Home Page / Artisti / Valerio Adami

Valerio Adami

Contatta per il prezzo
SPEDIZIONE GRATUITA
Chiedi info Chiedi info
Valerio Adami - Senza titolo - Quadro mosaico
Sold
€ 21.800,00 IVA inclusa
SPEDIZIONE GRATUITA
Chiedi info

Vita, Carriera, Opere e mostre di Valerio Adami

Valerio Adami (Bologna, 17 marzo 1935) è uno dei protagonisti dell’arte europea contemporanea, noto per un linguaggio pittorico fortemente grafico, intellettuale e carico di riferimenti letterari, storici e politici. La sua opera si distingue per l’inconfondibile contorno nero che racchiude campiture piatte e vivide, un segno che deriva dal disegno e si trasforma in struttura narrativa.

Pittura e pensiero si fondono in Adami in modo unico: ogni immagine è racconto, riflessione, interrogazione del mondo. Valerio Adami si forma giovanissimo all'Accademia di Brera a Milano, dove studia sotto Felice Carena e Achille Funi. Fin dai primi anni si interessa al disegno come fondamento dell'arte, ma anche alla pittura francese, in particolare a quella di Ingres, Matisse e Delacroix, i cui echi saranno sempre presenti nella sua opera.

Nel 1955 si trasferisce a Parigi, dove entra in contatto con il fermento culturale d’avanguardia. Qui conosce critici e scrittori come Édouard Glissant e Jacques Derrida, che influenzeranno la sua riflessione teorica sull’immagine, sul segno e sul linguaggio. A partire dagli anni '60, Adami sviluppa il suo stile più maturo: un disegno marcato, con contorni neri netti che isolano zone cromatiche compatte. L’immagine si compone come un ideogramma narrativo, una sorta di racconto visivo frammentato e allusivo.

Le sue opere appaiono come "fumetti filosofici", ma senza dialoghi, dove il significato non è mai univoco, bensì stratificato. Adami prende spunto dalla Pop Art, ma se ne distacca per il taglio colto e concettuale. Nei suoi quadri compaiono libri, architetture, strumenti musicali, volti enigmatici, corpi frammentati, simboli politici. Ogni elemento ha una valenza culturale precisa, spesso enigmatica, che richiede all’osservatore un atto di decifrazione. L'opera di Adami è profondamente filosofica.

Ha collaborato e dialogato con intellettuali come Italo Calvino, Gilles Deleuze, Jean-François Lyotard, e Jacques Derrida, che ha scritto il celebre saggio +Racconto del segno (1975) proprio su di lui. Per Adami, l’arte non è mai pura forma, ma atto di pensiero visivo, una costruzione simbolica che riflette sulla storia, sul potere, sulla memoria. Molte delle sue opere affrontano temi politici e civili, dalla violenza della storia europea alla questione ebraica, dalla condizione dell’artista alla crisi dell’identità occidentale. Ma sempre attraverso un codice simbolico personale, senza didascalismi.

Adami ha esposto in numerose sedi internazionali, consolidando la sua fama già dagli anni Sessanta. Le sue opere sono state presentate in: Biennale di Venezia (più volte, a partire dal 1968) Documenta di Kassel Centre Pompidou di Parigi Museo d'Arte Moderna di New York (MoMA) Tate Gallery di Londra In Italia, ha avuto importanti mostre al PAC di Milano, al Mart di Rovereto, e al MACRO di Roma.

Nel 2010 è stata fondata a Parigi la Fondation Adami, che custodisce il suo archivio e promuove lo studio della sua opera. Valerio Adami ha saputo coniugare pittura e pensiero, costruendo una sintassi figurativa densa di riferimenti culturali.

Ogni opera è un crocevia tra parola e immagine, tra storia e coscienza. La sua arte invita a guardare e leggere, a decifrare i segni di un mondo complesso, a interrogarci sul senso delle immagini in un tempo dominato dalla superficialità visiva. Adami è un artista che ha trasformato la pittura in scrittura visuale, in gesto etico e critico. Le sue tele non cercano il consenso facile, ma l’attivazione del pensiero. In un panorama dominato dalla frenesia dell’immagine, l’opera di Adami ci ricorda che dipingere è un atto di responsabilità: verso la memoria, verso il sapere, verso il futuro.
Iscriviti alla newsletter
rimani aggiornato sulle nostre iniziative e scopri i vantaggi a te riservati

Ho ricevuto il quadro e sono molto soddisfatto. Grazie.

Maurizio

Ho ricevuto puntualmente la scultura cinese e ritengo che la trattativa sia stata oltremodo corretta e svolta con reciproca soddisfazione.

Giovanni

Serietà e competenza; grande qualità degli articoli, che vengono proposti con bellissime fotografie, descrizioni minuziose, certificato di autenticità e spediti in modo professionale. Lo consiglio a chiunque sia un serio appassionato di arte e collezionismo.

Alberto

Ho acquistato su questo sito e mi sono trovata molto bene, lo consiglio!

Lucia

Spedizioni veloci tutto ok.

Alessandro



WORLD WIDE DELIVERY
HAI UN ARTICOLO DA VENDERE?
CONTATTACI SENZA IMPEGNO!


ACQUISTIAMO OGGETTI D’ARTE, D’ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO, MODERNARIATO E VINTAGE

CLICCA QUI
Iscriviti alla newsletter
rimani aggiornato sulle nostre iniziative e scopri i vantaggi a te riservati
FOLLOW US
PAGAMENTI SICURI CON:
La Maison De La Petite Sara S.r.l.

Sede centrale: Via Orazio Olivieri, 6 - Dogana - (Repubblica di San Marino)
Showroom Italiano: Via Francesco Corradi, 18 - Sanremo (IM) - Italia

C.o.E. 27191
Iscritto al Registro e-commerce al nr. 506 del 02/10/2017
ai sensi della legge 29 maggio 2013 N.58.
La società è iscritta al Registro dei soggetti non finanziari di cui all’art. 19 della Legge 17 giugno 2008 n.92 e sottoposta alla Vigilanza dell’Agenzia di Informazione Finanziaria.
Le operazioni di vendita e/o acquisto, di importo anche frazionato superiore ad euro 9.999,99, sono sottoposte all'obbligo di adeguata verifica della clientela ai sensi dell'art. 21 della citata legge.
Tutte le nostre spedizioni sono effettuate dalla Repubblica di San Marino
Tutti i prezzi esposti sono già comprensivi di IVA
Credits TITANKA! Spa